La cosa più importante di cui avrete bisogno per diventare tatuatore è un tirocinio. Un' apprendista è qualcuno che impara una pratica da qualcun' altro che è considerato già come un' esperto nel campo. A volte il tirocinio può essere gratuito, ma spesso il costo è di migliaia di Euro. Dovrete perciò trovare un modo per risparmiare o ottenere i soldi necessari per il "training". Avrete poi ovviamente bisogno di trovare qualcuno disposto a farlo – ma ricordate che non può essere una persona qualsiasi – dovrete infatti trovare la persona adatta a voi. Avrete bisogno di qualcuno di cui vi fidate, che ammiriate e da cui potrete davvero imparare – non qualcuno che è solo disponibile a mostrarvi il proprio modo di lavorare. Trovare la persona adatta, può essere una sfida non troppo facile, perciò vi raccomandiamo di leggere "Come iniziare un tirocinio" per imparare di più sull' argomento. In aggiunta alla necessità di avere dei soldi a disposizione per il vostro tirocinio, avrete ovviamente bisogno di pagare le vostre spese durante questo periodo. A meno che non siate benestanti e completamente autonomi da questo punto di vista, avrete bisogno durante il vostro "training" di possedere un lavoro regolare. Ricordate che non guadagnerete assolutamente nulla durante il periodo di tirocinio. Una volta che siete divenuti apprendisti tatuatori, cercate di imparare il più possibile dal vostro insegnante. La gran parte degli insegnamenti che riceverete, non ha assolutamente nulla a che fare con il disegno. Imparerete come pulire attentamente il vostro equipaggiamento, come aggiustare le vostre attrezzature, come proteggere voi stessi e il cliente da eventuali malattie, e per ultimo ma non in ordine di importanza – come applicare in modo corretto un tatuaggio. Imparare in modo completo tutto quello che conta in questo ambito, richiederà davvero molti mesi. Non dimenticate che la strada per diventare un tatuatore professionista è lunga e difficile. Durante il vostro periodo di tirocinio, continuerete a fare pratica e a migliorare le vostre conoscenze. Non sarete costretti ad apprendere soltanto ciò che vi verrà spiegato dal vostro insegnante – potreste avere anche la possibilità di passare del tempo con altri artisti e imparare anche da loro. Anche farsi tatuare è un buon modo per imparare le tecniche da altri "Maestri" tatuatori. Non ci sono diplomi o gradi di apprendistato. Generalmente, è l' insegnante a decidere quando uno studente è pronto per avventurarsi da solo in questa pratica. Alcune volte viene firmato un contratto all' inizio del tirocinio, e le condizioni possono variare. Ma dal momento che non siete più sotto contratto, e non siete costretti a rimanere legati ad uno studio o al vostro insegnante, potrete, se vi sentirete di aver imparato tutto quello che potevate dal vostro insegnante, decidere di aprire le vostre ali e spiccare il volo. Non importa quanto lungo sia il vostro tirocinio o da quanto pratichiate tatuaggi, non basterà comunque a conoscere tutto di questo mondo così particolare e affascinante. C'è sempre qualcosa di nuovo da imparare, diverse tecniche da utilizzare, nuovi metodi di incrementare le proprie capacità. Non accontentatevi mai della mediocrità, e non permettete mai a voi stessi di diventare egocentrici.